ergobag open day

Ergobag Open Day: quest’anno l’evento raddoppia

L’evento dedicato alla presentazione degli zaini Ergobag quest’anno raddoppia.

Siete tutti invitati agli Ergobag Open Day 2024 che si svolgono con le seguenti date:

  1. Sabato 25 maggio 2024, dalle ore 9.00 alle 18.00,
  2. Sabato 1 giugno 2024, dalle ore 9.00 alle 12.30.

Negli spazi dedicati all’esposizione della nuova collezione degli zaini Ergobag i bambini possono provare gratuitamente i modelli presenti sugli espositori.

L’occasione è perfetta per toccare con mano questi favolosi zaini e ricevere assistenza e spiegazioni inerenti alle loro caratteristiche, uniche nel loro genere.

Se hai sentito parlare dello zaino Ergobag e delle sue caratteristiche allora questo è il momento giusto.

Zaino Ergobag: se lo provi non lo lasci più

Sono 3 le caratteristiche peculiari degli zaini Ergobag:

  1. Ergonomia con il sistema “Your size system”
  2. Sostenibilità (tessuti ecologici ottenuti dalle bottiglie riciclate e dalle alghe marine)
  3. Risparmio (con la struttura che si allunga lo zaino dura 5 anni)

 

Ergobag open day
Agli eventi di Scriba a San Bonifacio (Verona) trovi la linea di zaini Ergobag Prime e Prime Set con PREZZO SPECIALE solo per queste giornate. Vieni anche tu a scoprire questi favolosi zaini!

Da Scriba trovi l’intero assortimento di zaini ERGOBAG per una scelta di colori esagerata!

Partecipa anche tu alla giornata ERGOBAG!

Ergonomia

Con il sistema “Your-size-system” l’ergonomia del tuo bambino è rispettata al meglio.

Questo sistema è costituito da una struttura che permette di spostare il peso contenuto nello zaino dalle spalle alla più robusta zona del bacino.

Ricordati di questo aspetto, perché su questo si basa la differenza con il resto degli zaini presenti sul mercato.

La struttura di ogni zaino è testata dagli esperti di ergonomia dell’ IGR, l’Istitutito per la salute e l’ergonomia di Norimberga (Germania), e permette ai bambini di trasportare il peso dei libri, camminare e giocare senza sforzare la colonna vertebrale.

Preservare la schiena del tuo bambino dai carichi di peso eccessivi è il motivo del successo dei vari modelli Ergobag.

Quindi ecco le pecularità di Ergobag:

  • Alleggerisce la schiena con spallacci regolabili e la cintura lombare che assicurano una perfetta distribuzione del peso sul bacino del bambino
  • Regolazione dello schienale con possibilità di allungare la struttura portante in base alla crescita in altezza del bambino.
  • Aderenza perfetta alla schiena e possibilità di sfruttare lo zaino per i 5 anni della scuola primaria.
  • Massimo confort dato dai materiali traspiranti ed ecologici utilizzati.

Capienza

Con la nuova linea di zaini Ergobag Prime e PrimeSet sono presenti interessanti novità.

Le dimensioni sono di 28-15-40 cm (L-P-A) per 20 litri di capienza e un peso di 1,100 gr.

Nella linea Prime Set è inserito un portaquaderni formato A4 che permette una migliore suddivisione dei pesi all’interno dello zaino.

In questo modello è compreso anche l’astuccio e 4 colorati kletties.

Risparmio

Gli zaini Ergobag sono la soluzione ideale per il tuo risparmio: uno zaino utilizzabile per tutti e 5 gli anni della scuola primaria.

Questo perché la loro struttura ti permette di:

  • regolare lo schienale dello zaino alla lunghezza della schiena del tuo bambino, da 1 mt a 1,50 mt.,
  • adattarsi così alla crescita del tuo bambino.

5 anni sono un risparmio dal punto di vista economico e anche ambientale.

Perché il rispetto della Natura è per noi, e per i nostri figli, un elemento importante.

 

Caro genitore se pensi di far provare al tuo bambino questo rivoluzionario zaino ti invitiamo sabato 25 maggio 2024 o sabato 1 giugno 2024 allo store di Scriba a San Bonifacio (Verona).

Durante l’Ergobag Open Day trovi il personale di Scriba e gli esperti della casa madre al tuo completo servizio.

Sono disponibili, inoltre, dei gadget gratuiti per tutti i giovanissimi con possibilità di ottenere prezzi speciali (quotazioni riservate solo per la giornata).

Segnati le date!

Evento organizzato in collaborazione con ERGOBAG

zaini ergobag

Per approfondire puoi leggere:

Zaino Ergobag: ricco nei dettagli per la felicità e la sicurezza del tuo bambino

Zaino Ergobag: 6 buoni motivi per sceglierlo

 

 

ergobag

Zaino per la scuola elementare: trolley o zaino ergonomico?

Nella scelta dello zaino per la scuola si deve valutare, per prima cosa, la salute del bambino.

Ci sono molti modelli in commercio e per questo vogliamo indicarvi i punti di forza di uno zaino ergonomico prendendo in analisi i pro e contro del trolley, lo zaino con le rotelle.

Se stai pensando al nuovo zaino per il tuo bambino e sei orientata verso un modello trolley leggi il nostro approfondimento di oggi: cerchiamo di capire insieme quando è indicato e quando invece è meglio acquistare su uno zaino ergonomico.

Vediamo insieme quali sono i pro e i contro dell’uso degli zaini con le rotelle per poi passare a valutare uno zaino ergonomico con una struttura portante che protegge la schiena del bambino dal sovraccarico.

Nella scelta di uno zaino trolley bisogna fare attenzione a diversi aspetti, come la grandezza, il peso, il materiale utilizzato, la presenza o meno del carrello removibile.

Quando lo zaino è troppo pesante per il bambino?

Gli studi sull’ergonomia dicono che lo zaino pesante è quello zaino con un peso maggiore del 15% del peso corporeo del bambino.

Questo zaino può causare mal di schiena se portato per più di 15-20 minuti consecutivi, mal di schiena che però si manifesta immediatamente: il bambino arriva a scuola o a casa con un fastidio.

Gli studi sull’ergonomia inoltre rassicurano sul fatto che uno zaino pesante non fa diventare la schiena curva, ciò che è importante è allenare la muscolatura con lo sport e non proteggere la schiena dai pesi.

Zaino trolley: pro e contro

Il motivo principale che spinge gran parte dei genitori ad acquistare uno zaino trolley per il loro bambino è la convinzione che questo tipo di zaino salvaguardi la schiena evitando di sovraccaricarla di un peso talvolta eccessivo.

Non sempre però, questi modelli sono l’opzione migliore.

Nella scelta di uno zaino trolley bisogna fare attenzione a diversi aspetti, come la grandezza, il peso, il materiale utilizzato, la presenza o meno del carrello removibile, ed altri aspetti che analizziamo ora.

Vediamoli insieme.

Verifica che sia permesso a scuola

Prima di tutto assicurati che la scuola permetta l’utilizzo del trolley.

In molti istituti il dirigente scolastico ha vietato l’uso del trolley per problemi di sicurezza: c’è infatti il pericolo di infortunio dovuto a cadute per inciampo.

Valuta il tragitto per andare a scuola

Se il bimbo va a scuola a piedi, il trolley può essere una buona soluzione soprattutto se la strada è lunga, mentre se utilizza i mezzi pubblici è più opportuno optare per lo zaino classico perché meno ingombrante.

Ma non solo: ti immagini dover salire sull’autobus e dover trascinare il trolley sulle pedane? Alzare il trolley diventa faticoso per un bambino.

Non dimenticare anche che il peso del trolley aumenta di circa il 30% rispetto allo zaino normale.

Inoltre: la strada è liscia o ci sono sassi o sanpietrini? Ci sono scalinate?

Valuta a che piano dell’edificio è la classe

Se la classe del tu bambino è situata ai piani alti della scuola è bene usare lo zaino normale perché lo zaino trolley è difficoltoso da portare sulle scale.

Inoltre, le ruote si rompono in fretta se trascinate per i gradini.

Il bambino viene accompagnato a scuola?

Se il bambino prende gli autobus scolastici o viene accompagnato in macchina, il trolley è consigliabile in quanto più pesante e più ingombrante di quelli tradizionali.

Problematiche alla spalla

Un aspetto importante da considerare è che il trolley può creare una sollecitazione sulla spalla che viene usata per trascinarlo.

Il peso del contenuto dello zaiono è spesso importante se rapportato alla corporatura media di un bambino.

Ecoo che per prevenire problemi alla schiena finiamo così di creare problemi alla spalla.

Che ne pensi? Consiglieresti l’utilizzo di uno zaino trolley?

Lasciaci la tua impressione, iscriviti alla newsletter e ottieni subito un buono sconto di 20 Euro da utilizzare on line o in negozio.

 

Se proprio si desidera acquistare lo zaino con le ruote, un buon compromesso è scegliere la versione con il carrello removibile, adattabile alle diverse esigenze e trasportabile anche sulle scale.

Inoltre, come per lo zaino classico, anche nella versione trolley è importante optare per un modello con spallacci robusti e regolabili, e schienale imbottito.

Lo Zaino ergonomico Ergobag

Da Scriba è arrivata la nuova collezione di Zaini Ergobag, che assicurano una vestibilità perfetta e salvaguardano la colonna vertebrale.

 

ergobag
Da Scriba è arrivata la nuova collezione Ergobag!

 

Lo zaino Ergobag cresce assieme allo sviluppo fisico del tuo bambino

Questo grazie al sistema brevettato “Your Size System”, che consiste in uno schienale regolabile in base alla lunghezza della colonna vertebrale di tuo figlio.

L’adattabilità dello schienale permette una perfetta aderenza dello zaino al corpo del bambino, evitando di sovraccaricare spalle e schiena.

Gli spallacci regolabili e la cintura lombare imbottita assicurano la distribuzione del peso sul bacino del bambino, scaricando così tensioni che andrebbero a limitare i movimenti.

In questo modo i bambini si sentono più sollevati dal peso e mantengono una posizione eretta ideale.

 

ergobag
La struttura di uno zaino Ergobag e Satch è brevettata e rispetta le regole dell’ergonomia

 

Mai più bambini che camminano con lo zaino a penzoloni che li costringe a spostarsi in avanti per controbilanciare il peso.

Prenota una prova gratuita e vedrai la soddisfazione del tuo bambino quando indosserà uno zaino Ergobag!

 

 

 

Vieni a trovarci: allo store di Scriba troverai personale preparato a disposizione per consigliarti al meglio.

Ci trovi a San Bonifacio (Verona) lungo la Statale 11 di fronte al Supermercato Eurospin

Per approfondire potresti leggere:

Zaini scolastici, scoliosi e mal di schiena: cosa dice la medicina

 

Ergobag zaini ergonomici

Ergobag: come regolare lo zaino e adattarlo alla schiena del tuo bambino

Lo zaino Ergobag rappresenta oramai un articolo indispensabile e uno stile che accompagna i piccoli studenti lungo l’esperienza scolastica.

Certo i dubbi che affliggono un genitore nella scelta dello zaino sono molti e tutti comprensibili.

Qual è il modello più capiente, quali colori e disegni sono più prediletti dai bambini, ma sopratutto la domanda da porsi è questa: “quale zaino rispetta la salute del mio bambino?”

E qui uno zaino Ergobag esprime tutto il suo valore, anzi plus valore.

Da più di 10 anni Ergobag realizza gli zaini con 3 presupposti:

  1. Salvaguardare la colonna vertebrale del bambino adottando un sistema studiato nei minimi particolari,
  2. Rispettare l’ambiente con l’uso di materiali riciclabili dall’anima green,
  3. Soddisfare le richieste dei bambini personalizzando gli zaini con Kletties intercambiabili e serigrafie colorate.

Ergobag si è imposto così sul mercato grazie a queste caratteristiche che lo rendono unico.

Parola d’ordine: vestibilità (regolazione schienale)

Uno zaino Ergobag cresce assieme allo sviluppo fisico del tuo bambino.

Questo grazie al sistema brevettato “Your Size System” che consiste in uno schienale regolabile in base alla lunghezza della colonna vertebrale di tuo figlio.

Nello locandina qui sotto la procedura per regolare al meglio il tuo Ergobag.

Oppure passa allo store di Scriba per regolare lo zaino in base alla statura di tuo figlio.

 

zaino ergobag

Quali sono i benefici?

L’adattabilità dello schienale permette una perfetta aderenza dello zaino al corpo del bambino evitando così di sovracaricare spalle e schiena.

Gli spallacci regolabili e la cintura lombare imbottita assicurano la distribuzione del peso sul bacino del bambino, scaricando così tensioni che andrebbero a limitare i movimenti.

In questo modo i bambini si sentono più sollevati dal peso e mantengono una posizione eretta ideale.

Mai più bambini che camminano con lo zaino a penzoloni che li costringe a spostarsi in avanti per controbilanciare il peso.

 

zaini ergobag
La linea di zaini Ergobag è disponibile nei modelli Prime, Prime Set, Pack, Cubo, Cubo Light ultra leggero. Scopri anche tu l’ergonomia di uno zaino Egobag!

Rendi unico lo zaino Egobag

Uno zaino Ergobag riscontra successo in quanto ogni bambino lo può personalizzare a seconda dei colori e disegni preferiti.

Un’ampia scelta di Kletties applicabili allo zaino sono il modo migliore per rendere unico ogni zaino.

Con lo speciale Ergobag Open Day che si svolge ogni anno in primavera il tuo bambino può provare e toccare con mano uno zaino, astuccio, borsa o sacca per lo sport.

Partecipa anche tu a questa giornata dedicata alle famiglie.

Puoi leggere anche:

Se hai bisogno di aiuto per regolare il tuo Ergobag
vieni a trovarci al nostro store:
ci trovi a San Bonifacio (Verona) lungo la Statale 11
di fronte al Supermercato Eurospin

 

 

scuola

Lista per la scuola: 6 articoli indispensabili da non dimenticare

La lista per la scuola si deve affrontare con tutta calma in quanto bisogna valutare bene le diverse caratteristiche dei singoli articoli.

Pensando ai dubbi che possono insorgere nella scelta tra vari brand presenti nel mercato, abbiamo preparato per te una piccola lista di controllo con gli articoli più importanti.

Lista per la scuola: ultimo controllo

Ecco cosa non deve mancare al tuo bambino il primo giorno di scuola:

  • Zaino per la scuola
  • Astuccio
  • Maxiquaderni
  • Diario
  • Libri scolastici
  • Borraccia

Ma vediamoli insieme.

Da Scriba puoi trovare tutto quello che ti serve con un’ampia scelta.

Puoi andare in negozio, dove il personale ti seguirà nell’acquisto consigliandoti i prodotti migliori con una scelta che ti lascierà di stucco!

Leggi Enrico R. che scrive una recensione sulla pagina di Google My Business:
“TROVI TUTTO….. magazzino di cartolibreria, cartoleria, libri, cancelleria… quello che cerchi qui lo TROVI”.

Zaino

Per lo zaino il consiglio è quello di scegliere un modello che combini la qualità all’ergonomia.
La robustezza del tessuto, grazie alla speciale tecnica di tessitura Ergobag, e l’innovativo sistema di regolazione dello schienale in base alla lunghezza della schiena del tuo bambino sono gli elementi che riteniamo determinanti nel consigliare gli zaini Ergobag.

 

zaino ergobag
Lo zaino Ergobag combina la sua forma flessibile adattandosi all’altezza del tuo bambino per tutti i 5 anni della scuola primaria

Leggi anche: Zaino per la scuola Ergobag: bello, ergonomico e personalizzabile

Sei interessata agli articoli Ergobag?

Visita il rivenditore autorizzato:

Scriba Srl si trova a San Bonifacio (Verona) in Località Villabella, 24/N sulla Strada Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

Astuccio

L’ astuccio si deve accompagnare allo zaino per la scuola. 

Se parliamo del primo astuccio occorre prestare attenzione alla forma stabile e ai passanti in gomma all’interno, in modo che matite, pastelli, temperamatite, penne, righello siano in ordine.

astucci
Astuccio Ergobag da 40 pezzi (28 matite colorate e 18 pennarelli) in 3 scomparti e scomparto portamonete.

Maxiquaderni

Una novità sono i Maxiquaderno della linea BM in PROMO. Copertina in cartoncino da 200gr con verniciatura a U.V..

 

quaderno
In Promozione: Maxiquaderno A4 40fg+2 80gr 4mm Sport 2023 BM

Problemi con la dislessia e disgrafia?

Leggi: Quaderni per dislessici in accordo con le linee guida sulla disgrafia

Diario

Il Diario è da sempre il quaderno personale dove annotare le date degli esami ma, soprattutto, pensieri e momenti di vita.

Diario 12 mesi non datato in 6 soggetti assortiti. Copertina morbida 4mm, interno 80gr. Plastificazione lucida dey ecologica.

 

diario

 

Libri scolastici

Abbiamo ampiamento trattato il ritiro e la vendita di libri scolastici. Scriba ritira i libri usati con una raccolta di oltre 2000 volumi per tutte le scuole medie e superiori di Verona e provincia (anno scolastico 2023-2024).

Leggi l’articolo qui.

Borraccia

La borraccia, che può essere in acciaio inossidabile o in plastica priva di BPA (bisfenolo, un componente della plastica), è utile per ridurre i consumi delle consuete bottigliette di plastica usa e getta.

 

borraccia

Per l’ora di educazione artistica

L’ora di disegno e di arte sono sempre molto amate dai bambini, ma spesso il materiale da portare a scuola è diverso.

Sarebbe meglio poterlo conservare in un contenitore extra, ad esempio una scatola da scarpe rivestita o una scatola di latta da lasciare a scuola.

Ma vediamo cosa serve al tuo bambino per l’ora di educazione artistica.

  • Pennarelli
  • Acquerelli
  • Pastelli

Pennarelli

I Pennarelli sono per il bambino lo strumento con cui trasferisce la sua fantasia sulla carta da disegno.

Giotto, con i suoi intramontabili pennarelli, propone una confezione in formato maxi.
Sono pennarelli facili da impugnare con una punta grossa da 5 mm.

Gli inchiostri innocui, superlavabili da mani e tessuti in lavatrice a 40°. Cappuccio ventilato e tappo di sicurezza bloccato. Punta antirientro in fibra, super-resistente e di lunga durata.

Disponibili confezioni con monocolore. Nei colori brillanti ed acquistabili singolarmente nei primi dodici colori.

 

Pennarelli Giotto
Pennarelli Turbo Maxi – punta ø5mm – colori assortiti – astuccio 24 pezzi- GIOTTO – art. 36194

Acquerelli

Uno dei primi approcci alla pittura si affronta con gli acquerelli. Acqua, colori tenui e contatto con i materiali sono per il bambino degli stimoli utili nell’apprendiento della tecnica pittorea.

Qui sotto una confezione di pastiglie di tempera colori luminosi, intensi e coprenti.

Acquerelli Giotto
Pastiglie Acquerelli – ø 30mm – colori assortiti. Astuccio 24 pastiglie. GIOTTO – art. 40480. Prezzo: Euro 4,82

Per l’ora di ginnastica

Per l’ora di educazione fisica il tuo bambino avrà bisogno della borsa per lo sport o della sacca sportiva.

La linea Ergobag le propone in diversi colori e serigrafie.

Borsa per lo sport Ergobag

La borsa per lo sport Ergobag ha una capienza di 20 lt., è idrorepellente e resistente allo sporco.

  • Con 2 manici e 1 spallaccio
  • Con scomparto per indumenti umidi o scarpe
  • Elevata visibilità grazie ai colori fluorescenti

 

borsa sport

 

 

Sacca sportiva Ergobag Prime

La sacca sportiva Ergobag Prime è una borsa con uno scomparto ampio che ti permette di contenere magliette, pantaloni, scarpe da ginnastica o accessori per il nuoto. La sacca sportiva può essere fissata allo zaino Ergobag pack.

 

sacca sportiva

 

 

Il nostro consiglio è quello di inserire una targhetta con il nome del tuo bambino sui materiali scolastici quali la Borsa sport, lo Zaino e la Sacca sportiva Ergobag.

In questo modo se qualcosa viene perso, ci saranno più possibilità di ritrovarlo!

 

Leggi: Zaini Ergobag con utili accessori per la scuola del tuo bambino

 

Vuoi provare la linea Ergobag?

Scriba è a San Bonifacio (Verona) Località Villabella, 24/N sulla Strada Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

 

Zaini scolastici: davvero l’uso del trolley è un vantaggio per la schiena?

Abbiamo parlato di zaini per la scuola evidenziando i pro e i contro dei trolley, gli zaini con le rotelle che i genitori comprano ai propri figli sperando di salvaguardare la loro schiena. 

Ma davvero l’uso del trolley è un vantaggio per la schiena mentre lo zaino la danneggia?

Lo zaino, con un peso importante (superiore del 15% del peso del bambino) e portato sulle spalle per un tempo superiore ai 20 minuti consecutivi, può favorire mal di schiena senza però provocare alterazioni strutturali sulla colonna vertebrale: il dolore è causato infatti da una serie di contratture muscolari. 

Inoltre, in questi casi il mal di schiena si manifesta subito: i bambini arrivano a scuola o a casa con un dolore.

Cerchiamo di capire quali sono alcuni aspetti da controllare.

Da Scriba sono disponibili gli zaini Ergobag, regolabili in altezza per una perfetta aderenza alla schiena e con nuove fantasie.

Alcuni colori e fantasie di Ergobag e Satch sono già esaurite.

Pertanto invitiamo i genitori interessati a passare dallo Store di San Bonifacio o contattarci per verificare il modello scelto.

zaino ergobag
Passa da Scriba per una prova gratuita della nuova collezione di zaini Ergobag.

 

Zaino per scuola: cosa devi controllare

Prima di tutto verifica se lo zaino di tuo figlio è mediamente più pesante del 15-20% del suo corpo.

Il Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali ha emesso un chiarimento in merito al peso degli zaini scolastici (leggi qui).

Poi poniti alcune domante:

  1. tuo figlio porta lo zaino in spalla per più di 15-20 minuti consecutivi?
  2. tuo figlio arriva a casa o a scuola lamentandosi del mal di schiena?

Se la risposta è sì, allora forse tuo figlio rientra in quel gruppo di ragazzi per i quali lo zaino pesante è realmente un problema, e quindi vale la pena trovare una soluzione.

Interessante è anche questo articolo: Perché scegliere uno zaino Satch e usarlo dove vuoi

zaino satch
La linea di zaini Satch Pack è ideale per coloro che cercano una capienza e robustezza unici

Parliamo di soluzioni: l’unica possibile è lo zaino trolley?

Il primo rimedio è ridurre il peso dello zaino. Informati se qualcosa può essere lasciato a scuola.

Un altro possibile rimedio è usare i mezzi (pubblici o privati) per raggiungere la scuola e tornare a casa.

Se questi rimedi non fossero attuabili, solo allora si potrebbe considerare l’uso del trolley, ma avendone bene in mente tutti gli svantaggi.

Il trolley permette di lasciare il peso a terra, ma costringe a camminare con le spalle ruotate sforzandone una più dell’altra. 

Inoltre, ogni volta che ci sono scale da fare (a scuola ma anche lungo il tragitto) il trolley deve essere sollevato, sforzando una spalla. Il peso va in ogni caso a gravare sulla schiena e in modo asimmetrico.

Poi pensa ai gradini del marciapiede e al fondo con sampietrini delle città che non è ottimale per lo scorrimento delle rotelle.

Questi sono gli aspetti meccanici che, come abbiamo visto, non sono a favore del trolley, anzi.

Ma c’è anche un importante aspetto psicologico che va tenuto in considerazione.

Le ragioni che portano ad adottare il trolley creano un pensiero ricorrente errato nella testa dei giovani:  la convinzione che la schiena vada protetta, che sia troppo delicata, che non possa supportare pesi.

No! Il mal di schiena causato da qualche sforzo si risolve in fretta. Mentre il persistere del mal di schiena generalmente dipende da altre cause.

La schiena va usata, come tutto il corpo, e va allenata per affrontare meglio gli sforzi. 

Non dobbiamo educare i nostri ragazzi a proteggere la schiena ma a salvaguardarla. 

La prevenzione del mal di schiena è legata allo stile di vita, e quelli che stanno meglio sono quelli che praticano regolarmente attività sportiva evitando la sedentarietà.

Quindi spingiamo i ragazzi a praticare sport per rinforzarsi invece di promuovere l’utilizzo del trolley!

Potrebbe interessarti anche: Zaino Trolley: pregi e difetti. Siamo sicuri che sia la soluzione migliore per i nostri bambini?

 

Passa da Scriba a San Bonifacio (Verona) per provare gli zaini Ergobag e Satch!

Ergobag Open Day 2023: grazie a tutti della partecipazione alla festa dello zaino Ergobag

Allo store di Scriba la festa dello zaino Ergobag è sempre ricca di novità.

L’evento di Sabato 27 maggio 2023 è il primo di altre giornate dedicate alla presentazione della nuova collezione di zaini Ergobag.

Genitori e bambini sono stati, ancora una volta, i veri protagonisti.

Lo dimostra il fatto che sono loro che ci ringraziano ogni volta che ritornano a trovarci per scoprire i nuovi modelli e colorazioni.

Il team di Scriba, Edoardo, Nadia e lo stesso agente di Ergobag, il sig. Nicolò, sono entusiasti di vedere quanto l’interesse e la curiosità su questi zaini ergonomici cresca sempre di più.

Ergonomia: il concetto apprezzato da genitori e bambini

L’ergonomia resta il motivo di base per il quale uno zaino Ergobag è sempre più scelto.

Con il sistema rivoluzionario Your-Size-system, la casa di zaini tedesca ha concepito ogni modello con l’obiettivo di salvaguardare la salute del bambino in crescita.

Con la struttura in alluminio, regolabile in base all’altezza del tuo bambino, il sistema di spallacci imbottiti e la fascia lombare la sicurezza della ripartizione del peso sulla schiena del bambino è assicurata.

E questo lo conferma anche Edoardo, che raccoglie le impressioni dei genitori.

Le impressioni dei genitori: la prova della validità degli zaini Ergobag

Riportiamo alcune domande fatte a Edoardo, titolare di Scriba.

Qual è il feed-pack della linea di zaini Ergobag?

“Ogni anno che passa è per noi una soddisfazione vedere quanto siano apprezzati questi zaini dai bambini ma, soprattutto, dai genitori che capiscono l’importanza di proteggere la colonna vertebrale dei loro figli durante la screscita.”

 

evento zaino
Genitori e bambini durante l’evento Ergobag Open Day di Sabato 27 maggio 2023. (foto scattate da Nicola A. e pubblicate con autorizzazione scritta da parte dei genitori)

Quali sono le caratteristiche più apprezzate dai bambini e genitori?

“Il sitema di regolazione in altezza degli zaini Ergobag è la rivoluzionaria caratteristica che aiuta il bambino a non subire il peso del contenuto dello zaino sulla schiena.

Per questo abbiamo pensato al motto, scritto anche sul volantino di presentazione dell’evento:

L’originale zaino ergonomico per la scuola…mai più schiene curve!!

Anch’io sono un genitore di tre figli, aggiunge Edoardo, e capisco benissimo il problema dello zaino, sbilanciato dal peso dei libri, che costringe i bambini a stare piegati in avanti, con probabili ripercussioni  sulla loro futura salute.”

 

Evento Ergobag Open Day
Lo zaino Ergobag (caricato con una risma di carta A4) permette alla bambina di correre senza sbilanciarsi mantenendo una posizione corretta della colonna vertebrale. Mai più schiena curva!!! (foto scattate da Nicola A. e pubblicate con autorizzazione scritta da parte del genitore)

Quali sono Edoardo gli obiettivi futuri di questa collaborazione con Ergobag?

“Sono oltre 50 anni che Scriba segue l’evoluzione dei prodotti nella scuola e negli uffici. Il nostro obiettivo è la ricerca di articoli che siano pratici e duraturi nel tempo.

Ecco che gli zaini Ergobag sono la scelta più innovativa e di qualità che oggi offre il mercato della scuola.

Una collaborazione, quella con Ergobag, che ci riserverà ancora molte soddisfazioni.

Un grazie anche a Nicolò, agente vendite Ergobag/Satch, che ha consigliato i presenti con la sua squisita disponibilità e professionalità”.

 

Ergobag Open Day

Con l’occasione, il team di Scriba ed Ergobag ringraziano tutti i partecipanti e rinnovano l’invito al prossimo evento!

 

 

Per approfondire potresti leggere: