ergonomia

Soluzioni Kensington per l’ergonomia e il benessere in ufficio

L’interesse per la salute e il benessere fisico non è mai stato così alto, anche sul luogo di lavoro. 

Gli uffici moderni includono arredi e accessori dal design ergonomico, in grado di promuovere la salute e il benessere sul luogo di lavoro.

Da basi regolabili per laptop e supporti per monitor a soluzioni per scrivania in piedi, grazie a Kensington è facile creare un ambiente di lavoro attento all’ergonomia.

Questo perché quando il posto di lavoro permette di lavorare in una posizione comoda che rispetti i principi dell’ergonomia, la partecipazione, la produttività e il buon umore dei lavoratori aumentano.

Perché utilizzare un supporto per monitor o notebook?

I supporti per monitor e laptop sono accessori da scrivania ergonomici molto usati negli uffici e nell’home office.

Questi accessori si sono molto diffusi perché favoriscono una posizione corretta, permettendo alla colonna vertebrale di non sovraccaricare la zona cervicale.

Inoltre, il supporto per il monitor o laptop ti permette di mantenere in linea gli occhi con lo schermo, in modo da non sollecitare continuamente il movimento del collo e degli occhi.

Anche noi al desk in ufficio e in negozio troviamo beneficio da questo semplice accorgimento.

Il supporto per il monitor poi, creando una zona sotto al monitor dove puoi inserire tastiera e mouse facendole scomparire a lavoro terminato, ti permette di mantenere in ordine la scrivania.

Nel nostro e-shop puoi trovare tanti modelli di supporto per monitor e per notebook in promozione fino al 28.02.2022.

 

ergonomia ufficio
Scegli l’ergonomia in ufficio con Kensington: supporto notebook e supporto monitor IN PROMOZIONE FINO AL 28.02.2022

Le nostre proposte:

Supporto notebook SmartFit Easy Riser Kensington

La base SmartFit® permette di regolare l’altezza del monitor in modo personalizzato. Angolo di inclinazione fino a 50°. Facilmente ripiegabile per il trasporto. Inoltre, Easy Riser solleva il notebook per facilitare il passaggio dell’aria e il conseguente raffreddamento del notebook.

Per notebook da 12″ a 17″.

Supporto monitor Plus Kensington

Il sistema SmartFit® consente di regolare l’altezza del monitor (da minimo 65 a massimo 140mm). La base consente di posizionare il monitor per ridurre l’affaticamento di occhi e collo. 

Scopri di più

Utilità del poggiapiedi ergonomico

Se passi molte ore del giorno con le gambe sotto la scrivania l’utilizzo del poggiapiedi, che aiuta a mantenere una postura corretta, è un altro accorgimento consigliato.

Il poggiapiedi alza e supporta piedi e gambe, migliorando la circolazione sanguigna e riducendo la sensazione di stanchezza dovuta all’immobilità.

Inoltre, i supporti per i piedi sono utili per combattere i dolori alla schiena.

I modelli proposti da Kensington sono regolabili in più altezze e in particolare il modello SoleMassage, con30° di inclinazione, favorisce il massimo comfort. La superficie è stata ideata per stimolare le terminazioni nervose del piede. È dotato inoltre di meccanismo oscillante per aiutare la circolazione.

Lo trovi in promozione su shop.scribanet.com fino al 28.02.2022

 

poggiapiedi ergonomico
Scegli un poggiapiedi tra i modelli ergonomici Kensington

Scopri gli altri prodotti Kensigton
in promozione fino al 28.2.2022

Ci sono altri articoli che possono aiutarti nel migliorare la vivibilità del tuo ufficio,
come il mouse senza fili, hub a 4 porte o borse portanetwork

Scopri di più

Individuare dove adottare i dovuti accorgimenti è indispensabile per ottenere un ambiente confortevole e salutare.

Scegli le soluzioni ergonomiche più adatte alle tue esigenze per svolgere la tua attività professionale in piena comodità.

 

Potresti leggere anche:

 

 

 

Ufficio

Proroga dello Smart working: soluzioni ergonomiche per la tua salute

Il decreto legge 221/2021, che proroga lo stato di emergenza dal 31 dicembre 2021 al 31 marzo 2022, estende alcune misure speciali legate al Covid-19 in vigore in ambito lavorativo e la possibilità per le aziende di ricorrere allo smart working.

In particolare:

  • È possibilie ricorrere allo smart working con modalità semplificate, cioè senza l’accordo individuale tra azienda e singolo dipendente e con notifica telematica e massiva al ministero del lavoro.
  • I “lavoratori fragili” (secondo l’articolo 26 del decreto legge 18/2020) potranno continuare a svolgere di norma l’attività in smart working, anche con mansioni diverse ma con uguale inquadramento, fino all’adozione di un decreto ministeriale (entro il 24 gennaio); in sua assenza lo smart working proseguirà comunque fino al 28 febbraio.

Se anche tu lavori da casa e trascorri molte ore davanti a una scrivania sai cosa significa lavorare di una postazione comoda che rispetti le regole dell’ergonomia, a tutto vantaggio del benessere fisico.

Le 4 zone confort della postazione lavorativa ergonomica

Fellowes, azienda leader nella produzione di articoli da ufficio, ha individuato le 4 Zone di Comfort di una postazione lavorativa:

  • Zona 1: Evita le tensioni dorsali
  • Zona 2: Previeni la pressione sui polsi
  • Zona 3: Allevia i dolori cervicali
  • Zona 4: Organizza al meglio la tua postazione

Le postazioni di lavoro definite come ergonomiche sono quelle che favoriscono l’interazione degli individui con tutto ciò che rientra nell’arredamento di ufficio, ossia sedie, scrivanie, tastiere del pc ecc.

I prodotti ergonomici Fellowes, per lo spazio di lavoro, riguardano supporti schiena, poggiapiedi da scrivania, i supporti per il polso e il braccio per monitor.

Il loro utilizzo è quello di salvaguardare schiena, collo e circolazione.

Evita il mal di schiena con un supporto lombare

In alternativa alla sedia ergonomica per ufficio è possibile sostenere la schiena con i supporti ergonomici e lombari Fellowes.

ergonomia

 

Supporti polso e poggiapolsi da tastiera

I mousepad con poggiapolsi Fellowes aiutano a ridurre il rischio di sindrome del tunnel carpale.

supporto posi

 

Evita i dolori alla cervicale con il supporto per monitor e il braccio per lo schermo

Grazie ai supporti monitor e al braccio regolabile per lo schermo del pc è possibile ottimizzare la postazione di lavoro evitando dolori alla cervicale e al trapezio.

Ricorda che il collo deve essere diritto (17 gradi di pendenza) e lo sguardo al pc in linea retta.

 

supporto monitor

 

Per migliorare circolazione quello che ti serve è invece un poggiapiedi regolabile Fellowes.

Guarda tutti i prodotti Fellowes pensati per il tuo benessere mentre lavori

Scopri

Leggi i consigli di Michele Montagna – Chinesiologo e Posturologo, docente di Ergonomia, Prevenzione e Trattamento dei Disturbi Muscolo-Scheletrici – per un lavoro sano anche da casa.

Smartworking ergonomia

 

Sull’argomento potresti leggere:

Ergonomia in ufficio: con Fellowes una soluzione per ogni problema

Smart working: l’indagine di Fellowes sottolinea l’importanza dell’ergonomia

 

 

Ergonomia in ufficio

Benessere nell’ufficio di casa con gli accessori di lavoro ergonomici

Il lavoro alla scrivania è al centro dell’attenzione soprattutto in questi tempi caratterizzati dalla diffusione dello smart working.

Il lavoro agile, svolto da casa, è una realtà alla quale impiegati e professionisti guardano come prospettiva ideale per contrastare i problemi legati alla pandemia e al risparmio economico.

Ecco che l’ufficio ideale, con tutte le comodità e rispettoso delle regole dell’ergonomia, diventa una necessità.

Pertanto, dato che il risparmio di affitti e bollette dell’ufficio è consistente, perché non investire in accessori di lavoro ergonomici?

Ebbene si!

Per noi di Scriba il concetto di ergonomia è il punto di partenza per consigliare chiunque lavori da una scrivania a sentirsi bene e dimenticare quei fastidiosi dolori alle cervicali, ai polsi o alla schiena.

Certo l’abbinamento di una costante attività fisica alla routine professionale è il miglior consiglio ma la postura alla scrivania, tenuta per ore e ore, richiede attenzione.

 

Ergonomia
Scegli da Scriba i 4 accessori più apprezzati e più venduti: supporto notebook professionale, supporto lombare per la schiena, poggia mouse/polsi e pedana supporto piedi. Articoli FELLOWES

4 accessori di lavoro ergonomici indispensabili: approfitta della Promozione fino al 25 dicembre

Sono almeno 4 gli accessori ergonomici che non devono mancare dalla tua postazione di lavoro.

1. Poggiapiedi regolabile

Il Poggiapiedi regolabile con Microban® Office Suites assicura l’esatta inclinazione delle gambe che aiuta la schiena a mantenere la postura corretta.

Progettato per cullare avanti e indietro per contribuire a stimolare la circolazione del piede e delle gambe, è anche possibile bloccarlo in posizione per un supporto più solido.

La protezione integrata Microban® combatte la crescita di batteri nocivi durante l’intera vita di questo prodotto.

2. Supporto schiena

Il Supporto schiena Ultimate Professional Series si aggancia sulla sedia con l’innovativo sistema Tri-Tachment™ eliminando la necessità di un costante riaggiustamento.

Il suo supporto lombare a tre sezioni si espande e si contrae seguendo la curva naturale della schiena, e un design completamente regolabile gli permette di adattarsi alla maggior parte delle sedie da ufficio.

Il cuscino lombare della gamma I-Spire™ Series offre comfort alla schiena, mentre il suo design contemporaneo ed elegante lo rendono ideale per un ambiente home office.

Un cinturino regolabile con fibbia durevole mantiene il cuscino lombare in posizione, con tessuto in rete traspirante per un migliore comfort personale.

 

computer

 

3. Supporto mouse

Il Supporto per polso Crystal Mousepad ™ consente di alleviare la pressione sul nervo mediano del polso per aiutare a prevenire la sindrome del tunnel carpale quando si utilizza il mouse.

Resistente alle macchie, questo supporto polso è dotato di protezione Microban® per combattere la crescita di batteri nocivi per tutta la durata del prodotto.

Il supporto per polso è costituito da gel autoregolante che si adatta al polso per il comfort personale. Questo aiuta ad alleviare la pressione e l’affaticamento durante l’utilizzo del mouse.

4. Supporto notebook

Il Supporto notebook di Fellowes può aiutare ad alleviare la tensione al collo, con tre impostazioni di altezza tra cui scegliere per sollevare il monitor alla giusta altezza per voi.

Ecco le caratteristiche:

  • Regolabile in altezza in 11 livelli per sollevare lo schermo del laptop ad un livello visivo ottimale, tra 85 e 245 mm.
  • Questo supporto laptop è in plastica antiurto e metallo con utilizzo di tastiera esterna.
  • Si ripiega completamente piatto quando non è in uso.
  • Dotato di hub USB 2.0 con 4 porte, leggio e fessure per favorire la dispersione del calore emanato dal laptop.
  • Comodo leggio frontale. Dimensioni: 30 x 28 x 3,5 (chiuso).
  • Peso 2.27kg.

Con questi articoli studiati da Fellowes, una delle più famose case produttrici di accessori ergonomici per l’ufficio, troverai quei benefici che tanto sono indispensabili per mantenerti in forma ed evitare fastidiosi dolori alla colonna vertebrale.

Consulta il nostro e-commerce o passa a trovarci da Scriba a San Bonifacio (Verona) dove trovi personale specializzato al tuo servizio.

Approfondisci l’argomento con l’articolo:  Smart working: l’indagine di Fellowes sottolinea l’importanza dell’ergonomia

Regali Natale

 

sedia ufficio

Sedia ergonomica per l’ufficio, lo smart working e il gioco: ecco le novità

In ufficio è importante sentirsi a proprio agio, supratutto per quanto riguarda la sedia sulla quale si trascorre gran parte della giornata lavorativa.

Anche con lo smart working, o lavoro agile, svolto da casa è indispensabile trovare una seduta che rispetti il concetto di ergonomia.

Infatti l’uso di una sedia non idonea per la scrivania comporta, alla lunga, numerosi problemi fisici.

Mal di schiena, dolori cervicali e gambe gonfie sono malesseri che compaiono, purtroppo, dopo i primi mesi.

Per questo la scelta di una sedia ergonomica, adatta per evitare queste problematiche, è più che mai consigliata.

La sedia per la scrivania: ergonomia e sicurezza

Quando si sceglie una sedia per la scrivania è necessario fare alcune valutazioni. Non è sufficiente infatti che la sedia sia solo comoda: deve rispettare alcuni requisiti che riguardano la sicurezza e l’ergonomia (la norma di riferimento è la UNI EN13359).

Ecco allora che la progettazione delle sedute per ufficio deve prendere in considerazione sia le varietà dei compiti lavorativi sia le necessità di chi le utilizza, in modo che l’utilizzatore eviti sforzi muscolari dannosi per la salute.

Come sedersi: ecco alcuni consigli

Per una corretta seduta ci sono alcuni accorgimenti da osservare.

Ecco come sedersi per ridurre al minimo lo sforzo muscolare:

  • schiena aderente allo schienale
  • piedi ben appoggiati al suolo (consigliato l’uso di una pedana)
  • braccia appoggiate ai braccioli e piegate a circa 90°
  • spalle e collo rilassati con sguardo diritto allo schermo
  • monitor ad una distanza di 45/60 cm.

È però consigliabile abbinare a questa postura statica una seduta dinamica.

Ecco che l’uso di una sedia ergonomica permette al bacino di compiere dei leggeri movimenti utili alla circolazione del sangue nel corpo.

In ultima, è suggerito alternare fasi di lavoro da seduto con intervalli regolari da alzati o camminando.

 

seduta ergonomica
Guarda come sedersi con una postura ergonomica e con i dovuti accorgimenti (infografica di www.sbs.it)

 

Stai cercando la tua sedia per ufficio, smart working o gaming?

Prova la sedia semidirezionale “Hubble” prodotto da Unisit (azienda storica specializzata nella produzione di mobili e accessori per l’ufficio).

Con una solida struttura portante, un meccanismo oscillante per una perfetta posizione della schiena e una seduta posta su 5 razze, la sedia si rivela di qualità, in fascia medio-alta.

Inoltre, lo schienale in rete è utile per evitare quella spiacevole sensazione di calore durante i periodi estivi.

seduta ergonomica

Valuta anche questi fattori

Importante è anche l’esistenza di un supporto lombare, per un sostegno ideale della colonna vertebrale.

Le sedute possono essere molto morbide o estremamente rigide a seconda dell’imbottitura del cuscino, che puo’ essere in poliuretano espanso o in spugna ad alta densità.

Un suggerimento: siediti sulla sedia che stai valutando per 5 minuti e ascolta il tuo corpo.

La prima sensazione è quella che conferma la qualità dei materiali.

 

Ufficio sedie da scrivania
I migliori modelli di seduta: sedia semidirezionale Hubble con Prezzo speciale, sedia Trust per gaming e sedia operativa Unica

Sei un giocatore accanito al computer? Scegli la sedia Trust, ideale per il gaming

La sedia ergonomica perfetta per il gaming è la sedia Trust.

Progettata per garantire ore di confortevoli sessioni di gioco ha queste caratteristiche:

  • totalmente girevole a 360°
  • meccanismo di sollevamento a gas di classe 4 per garantire la regolabilità dell’altezza
  • bracciolo dotato di comode imbottiture
  • sedile inclinabile con possibilità di blocco
  • solido telaio in legno
  • durevoli rotelle doppie per una maggiore scorrevolezza.

Mal di schiena addio: passa da Scriba

La scelta della sedia per ufficio richiede almeno una prova.

A meno che tu non conosca già i modelli presenti sul nostro negozio on-line, il consiglio è quello di passare da Scriba a San Bonifacio (Verona) per provare i vari tipi di seduta, regolazioni e scorrevolezza della sedia: è il modo migliore per capire quale potrebbe essere il modello ideale per te.

Il mal di schiena non ammette esitazioni. Fai la tua scelta!

 

Se ti interessa puoi leggere anche: La sedia ergonomica per l’ufficio e lo smart working. Scegli il confort con stile

seduta ergonomica

 

 

Ergonomia in ufficio

Ergonomia in ufficio: con Fellowes una soluzione per ogni problema

Il tema del benessere sul posto di lavoro sta riscuotendo sempre più interesse.

Molte sono le aziende che riconoscono l’importanza dell’ergonomia in ufficio, anche per i benefici che ne derivano, quali l’aumento della produttività e la riduzione dei problemi di salute dei dipendenti.

Mediamente, un impiegato passa 8 ore al giorno seduto alla scrivania davanti al computer.

Lo sapevi che il 43% dei lavoratori europei soffre di problemi alla schiena dovuti da una errata postura nelle ora di lavoro? E che uno su tre soffre di dolore ai polsi?

Vediamo insieme quali sono le abitudini errate che causano questi problemi e come è possibile porvi rimedio.

Le 4 zone di comfort per la perfetta ergonomia in ufficio

Fellowes, un’azienda leader nella produzione di materiale da ufficio ergonomico, ha individuato le 4 Zone di Comfort di una postazione lavorativa:

Zona 1: Evita le tensioni dorsali

Zona 2: Previeni la pressione sui polsi

Zona 3: Allevia i dolori cervicali

Zona 4: Organizza al meglio la tua postazione

Le postazioni di lavoro definite come ergonomiche sono quelle che favoriscono l’interazione degli individui con tutto ciò che rientra nell’arredamento di ufficio, ossia sedie, scrivanie, tastiere del pc ecc.

Una sedia ergonomica, ad esempio, è quella che favorisce la postura corretta di chi sta seduto, evitando così l’insorgere di problemi a schiena e collo.

 

ufficio ergonomico

Vedi i prodotti dedicati all’ergonomia in ufficio sul nostro e-shop:

Dolori di schiena o alla cervicale? Tensione ai polsi?
Una soluzione per ogni problema

La postura scorretta causa dolori ricorrenti alla schiena, problemi di circolazione e gambe indolenzite.

La soluzione prevede l’utilizzo di supporti lombari per schiena e gambe o l’utilizzo di una poltrona da ufficio ergonomica (qui trovi un approfondimento per la scelta di sedie per ufficio e poltrone ergonomiche).

La pressione sui polsi causa invece formicolio di mani e tensione alle braccia: la soluzione suggerita da Fellowes prevede l’utilizzo di un poggiapolsi regolabile e di un tappetino ergonomico per mouse e tastiera.

La posizione non corretta al pc (spesso troppo basso rispetto allo sguardo) provoca di frequente dolori alla cervicale o al trapezio. Il problema si può risolvere con l’acquisto di un supporto per monitor.

 

Fellowes

 

Postazione ergonomica: checklist

Abbiamo creato una semplice checklist con la quale puoi fare un controllo delle tue abitudini e verificare quale è la causa del tuo problema. Verifica se:

   la distanza dal computer è di almeno 50-80 cm.
   il collo è posizionato in maniera dritta (17 gradi di pendenza) e lo sguardo al pc è in linea retta
  le braccia appoggiano sui braccioli della sedia
  la tua schiena è dritta e appoggiata sulla sedia
  le tue gambe sono distese o appoggiate su un poggiapiedi
  i polsi sono dritti e il mouse e la tastiera sono posizionati correttamente
  durante la pausa fai qualche esercizio di stretching per collo e schiena

Hai capito quanto è importante fare in modo che la postazione di lavoro sia ergonomica?

Se ti sei accorto che non rispetti alcuni di questi suggerimenti poni rimedio il prima possibile!

 

👉 Se vuoi passa a trovarci a San Bonifacio (Verona):

il team di Scriba è disponibile per un consigliarti al meglio.

Per approfondire l’argomento leggi:

Smart working: l’indagine di Fellowes sottolinea l’importanza dell’ergonomia

La sedia ergonomica per l’ufficio o lo smart working. Scegli il confort con stile

 

 

Ergonomia in ufficio

Urania e Unica: le sedie per scrivania più vendute

Con l’inizio dell’anno si trova l’occasione per valutare anche il rinnovo dei componenti dell’ufficio: tra questi c’è la sedia per scrivania.

La sedia da scrivania è l’elemento che più risente dell’usura.

Capire quali sono i materiali utilizzati per costruire la sedia per scrivania e quale sarà la tua destinazione d’uso è il primo passo per scegliere il modello adatto alle tue esigenze.

Un aspetto fondamentale: l’ergonomia

Che il tempo trascorso seduto su una sedia da scrivania sia poco o tanto tieni sempre in considerazione l’importanza dell’ergonomia.

Una buona sedia può essere girevole, comoda e di design ma deve aiutarti ad assumere una postura corretta.

Ti interessa mantere il benessere fisico?

Al momento dell’acquisto della sedia da scrivania il pensiero è quello di risparmiare sul prezzo.

Ricorda che il benessere del tuo corpo, quando sei seduto, dipende da tre fattori:

  1. La forma della seduta,
  2. La possibilità della regolazione della sedia,
  3. Lo sforzo da parte tua di mantenere la corretta posizione al tavolo. 

Una sedia operativa per ufficio, con delle caratteristiche ergonomiche di base, deve seguire le seguenti caratteristiche:

  1. Si adatta alla forma del tuo corpo,
  2. Si regola in altezza,
  3. E provvista di meccanismo di reclinazione per alleviare lo stress accumulato nel corso delle ore di seduta.

Leggi anche: La sedia ergonomica per l’ufficio e lo smart working

Cosa considerare sulla scelta della sedia per il tuo ufficio: la qualità

Se intendi rimanere seduto a lungo senza doverti alzare con dolori alla colonna vertebrale, allora il consiglio è quello di guardare alla qualità della progettazione e ai materiali.

I materiali devono essere resistenti, studiati per assorbire la pressione del tuo peso corporeo e rispettare le regole dell’eronomia. 

Due sono i modelli di sedia per scrivania apprezzati dai nostri clienti: il modello Urania e il modello Unica.

 

ufficio
Le sedie per scrivania, modello UraniaUnica, sono le più scelte dai clienti di shop.scribanet.com

Il modello Urania e Unica di SedItaly

La sedia Urania si basa su una seduta composta da una rete che supporta un peso fino a 150 kg per più di 8 ore consecutive, senza punti di attrito (non ci sono cuciture e cuscini di vario spessore) e nessun contatto con parti rigide.

“Sedersi su questa sedia da ufficio è come sentirsi avvolti in un soffice sofà.
Una sensazione di leggerezza mai provata!”

Questo è il commento di Nicola A., un cliente del negozio di Scriba di San Bonifacio (Verona).

“Grazie del vostro consiglio. Ho scelto Urania proprio perché la sua seduta è di una comodità unica. Quando mi alzo dalla scrivania non sento il solito fastidio alla schiena.
E questo significa molto per me.”

Così ci scrive la sua impressione in una email la Sig.ra Lucia Anna M.

 

 

Urania

 

La sedia Unica invece ottiene il riscontro positivo del pubblico per il rapporto qualità/prezzo. La seduta è di poliuretano espanso schiumato con una densità che dura nel tempo.

“Sono parecchi anni che uso la sedia Unica, consigliatami per la sua convenienza (parliamo di un prodotto Made in Italy). La trovo comoda e di buona qualità soprattutto le ruote e la struttura. La consiglio a chiunque trascorre lungo tempo alla scrivania.”

L’impressione di Giuseppe F. ci è stata riferita di persona lo scorso mese.

È una sedia, inoltre, che rispetta i parametri e le certificazioni di legge.

Insomma in queste sedie da scrivania si può stare tranquilli e sedersi senza problemi per un lungo periodo.

Scegli di provare i modelli Urania e Unica direttamente in negozio.

Scriba è a San Bonifacio (Verona) in via Don G. Dalla Tomba, 3.